Dona ora

ACRA NEWS

senegal acquedotto elinkine

Due nuove reti idriche e più di 1.100 nuovi rubinetti per portare acqua potabile alle famiglie del dipartimento di Oussouye nel sud del Senegal, ai confini con la Guinea-Bissau.

L'inaugurazione della nuova Rete di Approvvigionamento di Acqua Potabile (RAEP) si è svolta il 26 e il 27 luglio e segna la conclusione delle attività del progetto "Guaranteed access to water and improved sanitation in Oussouye Department" realizzato grazie al sostegno di Charity:Water.

Il progetto è parte del Programma Un tetto, un rubinetto che ACRA porta avanti dal 2005 nel Sud del Senegal.

 

campagna nutrizione ciad

Sta per concludersi in Ciad “Nutrire la città”, un progetto di ACRA in collaborazione col Comune di N'Djamena, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza alimentare e nutrizionale della popolazione locale e rifugiata. Particolare attenzione è stata rivolta ai bisogni delle donne in gravidanza, dei bambini e delle persone in situazioni di estrema vulnerabilità. 

Vi presentiamo qui i principali risultati raggiunti grazie al progetto:

 

Raoul Ciad

Dal Ciad, la storia di Raoul: scopri chi realizza le pochette solidali di ACRA.
Vi raccontiamo la storia di Raoul, l’artigiano ciadiano che realizza le pochette e altri piccoli manufatti che ACRA offre come gadget solidali.

Chi è Raoul
Non è facile definire Raoul e i suoi molteplici ruoli e talenti: è principalmente un esperto nella lavorazione del pellame ma è anche un calzolaio, un sellaio, un sarto, un maestro d’artigianato e un animatore.
Nel suo laboratorio, il suo team lavora con lui per realizzare le sue creazioni artistiche: Mahamat e Mamadou sono sarti, Hassan è un pellettiere, Marlé è un calzolaio e Christelle è una cestaia.

campagna nutrizione ciad

La nuova campagna per la sensibilizzazione nutrizionale di ACRA in Ciad.
Mangiare bene per vivere bene! Bien se nourrir pour bien vivre!
È questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione nutrizionale in Ciad che ACRA ha lanciato nell'ambito del progetto Nutrire la città: programma integrato per un'alimentazione adeguata e di qualità delle popolazioni rifugiate e autoctone del 1° arrondissement di N'Djamena, finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, in partenariato con il Comune di N'Djamena.

ACRAVipMoz-newsIl progetto di ACRA in MozambicoVIP-MOZ - Città innovative, pulite, resilienti e partecipative”, si è concluso a febbraio 2023.

Il progetto, sostenuto da Enabel - Wehubit, è stato realizzato con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo urbano sostenibile e inclusivo, in due delle città principali del Mozambico: Beira e Nampula.

Ciò anche attraverso una gestione partecipativa dei rifiuti solidi urbani, grazie all'ideazione e implementazione di una piattaforma digitale (MOPA) a disposizione dei Comuni e dei cittadini/e.